Karim El Sadi 27 Ottobre 2023 A Siena presentato “Il patto sporco e il silenzio”. Assieme agli autori anche Salvatore Borsellino e il referente delle […]

Giustizia Pace e Amore
Karim El Sadi 27 Ottobre 2023 A Siena presentato “Il patto sporco e il silenzio”. Assieme agli autori anche Salvatore Borsellino e il referente delle Agende Rosse Giuseppe Galasso “La […]
Luca Grossi 18 Novembre 2023 “In commissione Giustizia al Senato la maggioranza propone di riformare il sistema di elezione del Csm introducendo il sorteggio per i componenti togati. Contestualmente un’altra […]
Il cofondatore dei Pink Floyd parla a TV Brasil “Fermate il genocidio a Gaza. Il mio cuore è lì, non qui a Brasilia. Non c’è modo di accettare ciò che […]
Jamil El Sadi 06 Settembre 2023 Il magistrato in un verbale alla procura di Firenze conferma la versione dell’ex giornalista di La7 Ai pm fiorentini il sostituto procuratore nazionale antimafia […]
Jamil El Sadi 03 Settembre 2023 Oggi il 41° anniversario della strage di via Carini in cui vennero uccisi il generale Carlo Alberto dalla Chiesa, la moglie e l’agente di […]
di Jamil El Sadi e Giorgio Bongiovanni La storia giudiziaria del Paese, grazie a indagini e processi, ha sufficientemente provato che dietro molti delitti eccellenti e stragi che hanno destabilizzato […]
Giorgio Bongiovanni 08 Luglio 2023 Abbiamo ascoltato con grande interesse l’ultimo discorso di Robert F. Kennedy Jr. A dir poco emozionante. Del resto cosa ci si può aspettare dal membro […]
AMDuemila 25 Luglio 2023 “L’Inghilterra ha 225 testate nucleari e la Francia 290: la Russia 6000. Non siamo nel settembre 1939. Siamo nell’era nucleare. Il rischio non è l’umiliazione della […]
AMDuemila 01 Agosto 2023 “In questi giorni ho avuto modo di leggere quanto detto su Il Foglio dal professore di Diritto Penale di Palermo, Costantino Visconti. Quelle sue considerazioni su […]
Giorgio Bongiovanni 31 Luglio 2023 di Giorgio Bongiovanni Trentuno anni dopo le stragi; trentuno anni dopo la morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e l’inizio dell’attacco allo Stato, della […]
Il pm Firenze al “Festival Trame” parla delle stragi e della riforma della giustizia: “Non si abolisca l’abuso d’ufficio, è anticamera della corruzione” “Io penso che il rischio di attentati […]
Parla l’ex procuratrice aggiunta di Palermo sulla riforma del ministro Nordio “Intravedo moltissimi pericoli in questa riforma. Già solo il fatto di aver eliminato l’abuso d’ufficio è un fatto molto […]
Il procuratore capo di Catanzaro presenta il libro ‘Fuori dai confini. La ‘Ndrangheta nel mondo’ “Se noi oggi nel 2023 siamo qui di domenica a parlare di ‘Ndrangheta vuol dire […]
AMDuemila 29 Maggio 2023 “Mortificato sogno di giustizia e verità” Lo scorso 23 maggio, a Palermo, davanti all’Albero Falcone, “si è celebrato il ricordo di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e […]
Aaron Pettinari 24 Maggio 2023 Salvatore Borsellino: “E’ inaccettabile che sia stato impedito ai giovani di manifestare” “Fuori la mafia dallo stato!”. E’ questo il grido che si levava forte […]
Salvatore Borsellino 24 Maggio 2023 A giovani studenti ed altri cittadini vietato avvicinarsi per non “arrecare fastidio” Ricordo un episodio avvenuto tanti anni fa, tra il ’92 e il ’97, […]
Karim El Sadi 27 Ottobre 2023 A Siena presentato “Il patto sporco e il silenzio”. Assieme agli autori anche Salvatore Borsellino e il referente delle […]
UNHCR: istituire un meccanismo autonomo per monitorare e riferire su gravi violazioni dei diritti umani. Ma la Libia e i suoi alleati non lo vogliono […]
Luca Grossi 18 Novembre 2023 “In commissione Giustizia al Senato la maggioranza propone di riformare il sistema di elezione del Csm introducendo il sorteggio per […]
Il dibattito alla riunione straordinaria del Consiglio di sicurezza dell’Onu La Striscia di Gaza, dopo intensi bombardamenti a tappeto che hanno fatto oltre 8.000 vittime, […]
Il relatore speciale Onu De Schutter scrive a multinazionali, Guterres e governo Usa Il 31 agosto, il belga Olivier De Schutter, nominato relatore speciale sulla […]
«In uno scenario di emissioni che conducano a un ulteriore aumento di 1,5°C tra oggi e il 2100, il Pil pro capite potrebbe risultare alla […]
Schifani: «Questa attività porta lavoro? L’energia rimane in Sicilia? No». Ma il ministro delle Imprese afferma il contrario diLuca Aterini Intervenendo ieri a Palermo nel […]
Con i loro extra-profitti, le multinazionali alimentari potrebbero salvare i 230 milioni di persone più vulnerabili del mondo In molti sono consapevoli che il XXI […]
Un nuovo settore da oltre 6 miliardi di euro, in cui l’industria italiana può essere protagonista Mentre il governo italiano – tornando indietro da decisioni […]
La politica commerciale di Italia, Ue e UK dovrebbe essere utilizzata per guidare la transizione globale a basse emissioni di carbonio Dopo l’invasione dell’Ucraina da […]