In Italia necessari investimenti da 48 mld di euro per salvare l’acqua dalla crisi climatica

«La tropicalizzazione del clima italiano necessita di una maggiore attenzione nel dibattito pubblico del Paese» L’avanzata della crisi climatica sta mettendo a rischio la tenuta della risorsa idrica in Italia, dato che nell’ultimo trentennio climatologico il Paese ha già perso il 20% della disponibilità d’acqua, e rischia di perdere un altro 40-90% di quella residua entro il 2100. Come dettaglia lo studio Acqua: […]

Continua a leggere

Disastri climatici in Italia e Grecia: i verdi europei contro la Meloni e le destre negazioniste

Wwf: la Sicilia brucia, ma non chiamatela emergenza Mentre continuano gli incendi nelle isole greche e in Sicilia e Calabria e le forti tempeste, grandinate e trombe d’aria nel nord Italia, stanno facendo discutere le dichiarazioni minimizzatrici  di Giorgia Meloni e di altri esponenti del suo governo, tanto che persino il governatore leghista del Veneto Zaia e il ministro dell’ambiente Pichetto Fratin […]

Continua a leggere

Le temperature salgono in tutto il mondo e il rischio di stress da caldo per i lavoratori è sempre più alto

Le monarchie assolute del Golfo cambieranno politiche e atteggiamento verso I lavoratori immigrati? La conferenza internazionale “Occupational Heat Stress: Implementation of Practices, Sharing of Experiences”, organizzata a Doha il 9 e 10 maggio dall’ International Labour Organization (ILO) e dal ministero del lavoro del Qatar ha riunito esperti internazionali, funzionari governativi, organizzazioni dei lavoratori e dei datori di lavoro per condividere […]

Continua a leggere
1 2 3 37