Innovazione, dall’Ue 100 mln di euro per sostenere piccoli progetti sulle tecnologie pulite

Timmermans: «I progetti innovativi su piccola scala di oggi potranno rivoluzionare il modus operandi di intere industrie di domani» La Commissione europea ha pubblicato il terzo invito a presentare progetti su piccola scala nell’ambito del Fondo per l’innovazione, per sostenere tecnologie innovative a basse emissioni di carbonio. Finanziata coi proventi della vendita all’asta delle quote di emissioni del sistema Ets, l’iniziativa metterà a […]

Continua a leggere

Idrogeno verde nelle aree industriali dismesse, dall’Ue via libera ai fondi italiani nel Pnrr

Vestager: «Aiuteranno l’Italia a ridurre la dipendenza dalle importazioni di combustibili fossili» Dalla Commissione Ue è arrivato ieri il via libera definitivo a fondi per 450 mln di euro destinati all’Italia, per finanziare la produzione di idrogeno verde – ossia prodotto a partire da fonti rinnovabili – all’interno di aree industriali dismesse. Si tratta di risorse di fatto stanziate da tempo dal Governo italiano all’interno del […]

Continua a leggere

Bioeconomia: l’Ue va avanti ma le sfide ambientali rimangono

Cresce la pressione sugli ecosistemi e l’acqua è un problema sempre più grande, soprattutto nel Mediterraneo La bioeconomia copre tutti i settori e i sistemi che dipendono dalle risorse biologiche. La valutazione “Trends in the bioeconomy” dei progressi e delle tendenze nella bioeconomia dell’Ue, effettuata dal Joint Research Centre (JRC) della Commissione europea, conferma i risultati dell’“EU Bioeconomy Strategy Progress Report”  […]

Continua a leggere
1 2 3 26