Al via progetto europeo per migliorare il riciclo delle batterie al litio, c’è anche l’Italia

L’obiettivo è recuperare oltre il 90% delle materie critiche contenute nelle batterie litio ferro fosfato, con un processo a basso costo e ridotto impatto ambientale Le batterie litio-ferro-fosfato (LiFePO4, chiamate anche Lfp) sono una particolare tipologia di accumulatori agli ioni di litio che sta guadagnando una quota crescente di mercato (circa il 36%) grazie a caratteristiche di elevata stabilità e sicurezza, lunga durata […]

Continua a leggere

Rifiuti urbani, ecco la nuova Prassi di riferimento per rendicontare il riciclo

Rossi: «Per un effettivo recupero (o addirittura la creazione) di valore dai rifiuti urbani è necessario monitorare e tracciare i flussi, avere delle definizioni uniformi e degli indicatori condivisi» diLuca Aterini È stata pubblicata oggi la Prassi di riferimento Uni/Pdr 132:2022, una “guida” per la rendicontazione e per il calcolo degli obiettivi di riciclo dei rifiuti urbani nel rispetto degli obiettivi europei […]

Continua a leggere

Iren e Mapei insieme per impiegare plastica riciclata negli asfalti

Siglato un accordo per addittivare con polimeri termoplastici i conglomerati bituminosi: in questo modo le pavimentazioni stradali sono più sostenibili e durano più a lungo Da un impiego promettente ma ancora limitato, l’uso di asfalti addittivati con plastica riciclata punta adesso a diffondersi in tutto il Paese grazie all’accordo siglato oggi tra la multiutility a maggioranza pubblica Iren e Mapei, […]

Continua a leggere
1 2 3