Processo Mori: la verita' di Brusca sulla trattativa tra Cosa Nostra e lo Stato

Esonera Berlusconi da ogni responsabilità per le stragi del ’92 e del ’93, indica Nicola Mancino come il terminale della trattativa tra Cosa Nostra e lo Stato e ricorda che Totò Riina, dopo l’omicidio di Salvo Lima, disse “che si erano fatti sotto alcuni politici, Ciancimino e Dell’Utri, che gli avevano portato la Lega (senza specificare quale ndr.) e un soggetto politico che stava per nascere”.

Continua a leggere

”Dalla mafia mi guardo io, dallo Stato mi guardi Dio!”

Traditori. Non mi viene in mente nessun altro termine per indicare questi presunti uomini dello Stato che spuntano vergognosamente, dopo 17 anni, a riferire retroscena terribili e cruciali del biennio stragista. Sono traditori, della patria e della Costituzione e hanno costruito carriere e ricchezze sul sangue dei martiri, come Falcone e Borsellino e degli innocenti come le vittime delle stragi di Firenze e Milano.

Continua a leggere
1 28 29 30