In Sicilia i premi antimafia vanno agli amici della mafia

Al sindaco di Palermo Roberto Lagalla verrà conferito il premio Empedocle in memoria di Paolo Borsellino Al peggio non c’è fine. Con le assurde assoluzioni del processo Trattativa Stato-mafia in corte d’Appello; con la terrificante riforma della giustizia dell’ex ministra Marta Cartabia che nel nome dell’”improcedibilità” vanificherà il 50% dei processi (in barba alle richieste di verità e giustizia delle […]

Continua a leggere

Il 70% della Sicilia a rischio desertificazione, Anbi: «Servono bacini che raccolgano la pioggia»

Ma la rete idrica sull’isola è un colabrodo, perde la metà dell’acqua che trasporta nonostante la penuria. Istat: a livello nazionale lo spreco soddisferebbe le esigenze idriche per un intero anno di circa 40 milioni di persone A causa della crisi climatica in corso il 20% dell’Italia è ormai a rischio desertificazione, anche se meno del 10% degli italiani – secondo […]

Continua a leggere

Amianto e altri rischi lavorativi e ambientali nei petrolchimici in Sicilia

Il presidente Ona Bonanni: «solo nel 2017 i decessi sono 600, l’emergenza riguarda anche gli abitanti della zona» Presentando a Gela il “Dossier amianto e altri rischi lavorativi e ambientali nei petrolchimici”  Ezio Bonanni, presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto (Ona) durante, ha sottolineato che «La condizione di rischio dovuta all’utilizzo di amianto e altre agenti patogeni e cancerogeni in assenza di cautele ha […]

Continua a leggere
1 2 3 7