Il programma Draghi: «Vogliamo lasciare un buon pianeta, non solo una buona moneta»

Con la pandemia «si è aggravata anche la povertà, gravi e con pochi precedenti storici gli effetti sulla diseguaglianza» diLuca Aterini Europeista, ambientalista e (almeno a parole) attento ai sempre più dolorosi gap di povertà e disuguaglianza che la pandemia sta allargando nel Paese: nel suo discorso programmatico al Senato, dove stasera si misurerà con il primo voto di fiducia, Mario […]

Continua a leggere

Perché una rielezione di Trump è pericolosa per il pianeta

Le elezioni americane potrebbero decidere la battaglia contro il cambiamento climatico Il 16 ottobre, l’Environmental Protection Agency Usa (EPA), diretta dall’ex l’ex lobbista del carbone Andrew Wheeler, ha quasi completato la rottamazione del regolamento sullo smaltimento delle ceneri di carbone, il che, secondo il Sabin Center for Climate Change Law della Columbia University, potrebbe mettere in pericolo la salute pubblica. Al Sabin Center […]

Continua a leggere

Conto alla rovescia verso l’estinzione, come le multinazionali si mangiano le foreste del pianeta

Rapporto Greenpeace: l’insostenibile produzione industriale di materie prime agricole In occasione del vertice mondiale del Consumer Goods Forum (Cgf), in corso a Vancouver, che riunisce le principali multinazionali del settore alimentare, tra cui Nestlé, Mondelēz e Unilever, Greenpeace ha presentato  il rapporto “Countdown to Extinction” nel quale denuncia che «Tra il 2010 e il 2020 almeno 50 milioni di ettari di foresta, un’area delle dimensioni […]

Continua a leggere
1 2 3 4 5 10