Ingv, nessuna correlazione tra sismicità ed estrazione di petrolio e gas in Basilicata

Braun: «L’alto rischio sismico presente in Basilicata ha indotto a dotare la Val d’Agri di un sistema di monitoraggio geofisico tra i più avanzati del Paese» L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha concluso un monitoraggio triennale in Val d’Agri (Basilicata) e «non ha evidenziato correlazioni tra la sismicità e le deformazioni del suolo con le attività di sfruttamento del sottosuolo […]

Continua a leggere

Gli accordi su gas e petrolio con il Consiglio di cooperazione del Golfo sono l’opposto della leadership climatica

La politica commerciale di Italia, Ue e UK dovrebbe essere utilizzata per guidare la transizione globale a basse emissioni di carbonio Dopo l’invasione dell’Ucraina da parte dell’esercito russo, si sono susseguite notizie e dichiarazioni su accordi con il con il Gulf Cooperation Council (GCC), un’unione politica ed economica costituita da Arabia Saudita, Bahrain, Kuwait, Oman, Qatar ed Emirati Arabi Uniti […]

Continua a leggere

Il colossale greenwashing di petrolio e gas delle grandi banche che finanziano il caos climatico

Greenpeace e ReCommon: «Intesa Sanpaolo e Unicredit sono ancora in prima fila nel sostenere l’industria fossile» Il 13esimo rapporto “Banking on climate chaos 2022”, a cura di Rainforest Action Network, BankTrack, Indigenous Environmental Network, Oil Change International, Reclaim Finance, Sierra Club e Urgewald – approvato da oltre 500 organizzazioni di oltre 50 Paesi – è l’analisi globale più completa sui finanziamenti delle banche […]

Continua a leggere
1 2 3 14