Ecco cosa deve fare l’Italia per rispettare la nuova legge europea sul clima

Dal 2014 le energie pulite crescono col contagocce e le emissioni sono stabili: sono necessari 7,5 GW/anno di rinnovabili, ma ora arriviamo a malapena a 0,8 diLuca Aterini L’Europarlamento ha approvato ieri in via definitiva la nuova legge europea sul clima, che impone di arrivare al 2030 con una riduzione nelle emissioni di gas serra pari al -55% rispetto al 1990, mentre […]

Continua a leggere

Qualità dell’aria, Legambiente: ecco perché Cremona e Vicenza sono tra le peggiori d’Europa

«L’eccessiva densità di allevamenti tra le principali cause della persistente cattiva qualità dell’aria in pianura padana» Per Legambiente «Suona come ennesima conferma la classifica pubblicata oggi dall’Agenzia Europea dell’Ambiente (Eea) per la qualità dell’aria, stilata valutando l’indicatore delle polveri ultrafini (PM2,5) in 323 città dell’Unione Europea e che vede le città di Cremona e Vincenza tra le peggiori d’Europa». Gli ambientalisti del […]

Continua a leggere

Esportazioni di armi: per i cittadini europei le scelte dei loro governi sono immorali

Gli italiani i più contrari all’export di armi e alle spese militari. I risultati di un sondaggio di Greenpeace In un sondaggio d’opinione condotto dal 15 al 19 aprile dall’istituto di ricerca YouGov per conto di Greenpeace, i cittadini dei 4 Paesi maggiori esportatori europei di armi dell’Unione europea: Germania, Francia, Spagna e Italia che hanno bocciato le politiche di esportazione di […]

Continua a leggere
1 2 3 4 5 42