Ue, per la prima volta eolico e solare hanno superato il gas nella produzione di elettricità

Jones (Ember): «La transizione energetica dell’Europa emerge da questa crisi più forte che mai» L’Unione europea ha puntato soprattutto sulle rinnovabili per superare la crisi energetica in corso dovuta alla dipendenza da gas fossile, e le rinnovabili hanno risposto presente, come documenta l’European electricity review pubblicata oggi dal think tank Ember. L’energia eolica e quella solare hanno generato un quinto (22%) dell’elettricità dell’Ue […]

Continua a leggere

Eolico e solare in rapida crescita: 10% dell’elettricità globale nel 2021. Energia pulita al 38%

Ma sono aumentate anche la domanda di carbone e le emissioni di gas serra Secondo la terza ”Global Electricity Review”  di Ember,  un think tank indipendente e senza fini di lucro, che punta a fornire la panoramica più trasparente e aggiornata dei cambiamenti nella transizione globale dell’elettricità, «Stiamo assistendo a eventi straordinari in relazione alla nostra sicurezza globale e ai […]

Continua a leggere

L’Italia sta installando meno di un terzo dell’eolico necessario agli obiettivi Ue

Togni: «Dare certezza di procedure e tempi agli operatori eolici, con una politica di semplificazione efficace» L’Europa importa il 58% della sua energia, dipendendo in particolare da fonti fossili care e spesso poco sicure, in primis il gas russo, e l’unica soluzione strutturale a questa debolezza energetica e geopolitica passa dalle fonti rinnovabili: gli impianti industriali a produrre energia da queste fonti però […]

Continua a leggere
1 2 3