La crisi da Covid-19 offre l’occasione per cambiare l’economia con la carbon tax

Resta di grande importanza salvaguardare le fasce più deboli della popolazione, tramite una redistribuzione del gettito o una riduzione delle tasse sul lavoro Può la crisi mondiale da Covid-19 essere la migliore delle occasioni per introdurre una carbon tax, o altri strumenti di carbon pricing? Spoiler: Sì. La ricerca che lo afferma è dell’Università di Princeton, che pone la questione come […]

Continua a leggere

Non risolveremo la crisi climatica se non cambiamo modo di mangiare

Ma per farlo non dovremo necessariamente diventare tutti vegani Secondo lo studio “Global food system emissions could preclude achieving the 1.5° and 2°C climate change targets”, pubblicato su Science da un team di ricercatori statuinitensi e britannici guidato da Michael Clarck dell’Oxford Martin School and Nuffield Department of Population Health cdell’università di Oxford, «Anche se le emissioni di combustibili fossili si interrompessero […]

Continua a leggere

Sfuggire all’era delle pandemie: per l’Ipbes presto potrebbero arrivare crisi peggiori del Covid-19

Esistono 540.000-850.000 virus sconosciuti in natura che potrebbero ancora infettare le persone. Si prevedono pandemie più frequenti, mortali e costose: gli impatti economici attuali sono 100 volte il costo stimato della prevenzione diUmberto Mazzantini L’Intergovernmental science-policy platform on biodiversity and ecosystem services (Ipbes) ha presentato oggi il rapporto del  suo Workshop on Biodiversity and Pandemics e le notizie non sono buone: «A […]

Continua a leggere
1 2 3 4 5 19