Sallusti e quell’uso delle falsità di Palamara per colpire Di Matteo

Giorgio Bongiovanni 31 Luglio 2023 di Giorgio Bongiovanni Trentuno anni dopo le stragi; trentuno anni dopo la morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e l’inizio dell’attacco allo Stato, della trattativa e delle “bombe del dialogo” la ricerca della verità non si è mai fermata. E’ stato scoperto molto, ma non tutto, e l’impegno della magistratura è adesso rivolto al […]

Continua a leggere

Mafia, Tescaroli: c’è ancora rischio attentati, dal ’94 ci sono state iniziative di colpire pm

Il pm Firenze al “Festival Trame” parla delle stragi e della riforma della giustizia: “Non si abolisca l’abuso d’ufficio, è anticamera della corruzione” “Io penso che il rischio di attentati sia un rischio che in realtà non è mai venuto meno, perché se si è congelata la campagna stragista nel 1994, poi ci sono state ulteriori iniziative dirette a colpire […]

Continua a leggere

Principato: ”Riforma Giustizia? Pericolosa, dobbiamo ribellarci”

Parla l’ex procuratrice aggiunta di Palermo sulla riforma del ministro Nordio “Intravedo moltissimi pericoli in questa riforma. Già solo il fatto di aver eliminato l’abuso d’ufficio è un fatto molto pericoloso”. Così Teresa Principato, magistrata ed ex procuratrice aggiunta di Palermo che ha indagato anche sulla mafia trapanese e su Matteo Messina Denaro, raggiunta dai nostri microfoni a margine della […]

Continua a leggere
1 2 3 4 453