Il progetto europeo EUROqCHARM vuole uniformare i metodi per misurare l’inquinamento da plastica

Partecipano l’Istituto di scienze marine del Cnr e l’Istituto nazionale di oceanografia e di geofisica sperimentale Il progetto europeo “EUROpean quality Controlled Harmonization Assuring Reproducible Monitoring and assessment of plastic pollution” (EUROqCHARM) si è dato l’ambizioso obiettivo di «Stabilire metodologie armonizzate per il monitoraggio e la valutazione di macro, micro e nanoplastiche nell’ambiente, nonché schemi standard e raccomandazioni per politiche […]
Continua a leggere